Descrizione e Scopo
La Misura “Rigenerazione Urbana” (M5.C2. Inv 2.1) è finalizzata a fornire contributi per ridurre le situazioni di emarginazione e degrado sociale nonché per migliorare la qualità del decoro urbano oltre che del contesto sociale e ambientale. Si tratta di progetti di varia natura, dalla manutenzione per il riutilizzo e la rifunzionalizzazione di aree pubbliche e strutture edilizie pubbliche esistenti ai fini dell’interesse pubblico, alla ristrutturazione edilizia di edifici pubblici, con particolare riferimento allo sviluppo di servizi sociali e culturali, educativi e didattici, nonché alla promozione di attività culturali e sportive e ad interventi per la mobilità sostenibile.
Questa Misura è stata promossa dal Ministero dell’Interno in concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze e il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile.
I destinatari sono i Comuni con più di 15.000 abitanti non capoluogo di provincia e i Comuni capoluogo di provincia o sede di Città metropolitana.
Dettagli
Missione: M5 - Inclusione e coesione
Componente: M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Investimento: 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
Intervento: 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale
Titolare: MINISTERO DELL'INTERNO
Soggetto Attuatore: Comune di Porto Mantovano
CUP: C31B21004650001
Importo Finanziato

Atti Legislativi e Amministrativi
Ulteriori Informazioni
Italia Domani - Portale PNRR Home - Italia Domani - Portale PNRR
Ministero dell'Interno - Amministrazione titolare dell'intervento Ministero dell‘Interno | Sicurezza, Immigrazione e asilo, Territorio, Cittadinanza e altri diritti civili, Elezioni e referendum, Prevenzione e soccorso